Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Bivacco Antigine (2855 mt.)

Infoseite

Name Beschreibung
Indirizzo Passo Antigine
Accesso

Dalla diga del Lago di Campliccioli 1355m si prosegue fino al Lago di Cingino 2255 m (ore 3.15). Da qui si procede sulla costa ed a 2265 m si prende il sentiero che scende verso valle a sinistra.
Si scende fino a 2200 m per aggirare alla base la cresta E del Pizzo Cingino S e poi si risale il canale di gronda all'uscita dalla galleria.
Si continua a salire questo canale fino al vallone dell'Alpe Laugera 2301m (ruderi; ore 0.45; ore 4). Si risale poi il desolato vallone a destra e più avanti si piega verso il centro, giungendo ai piedi del vallonetto conclusivo.
Lo si risale infine sui detriti a sinistra e, seguendo le tracce e i segnali, si giunge al laghetto e pochi metri più avanti al bivacco. Si può anche raggiungere il bivacco dal rifugio Oberto per il Passo di M. Moro e l'Ofental; ore 4, F. Anche dalla diga di Mattmark; ore 2.30, E.

Traversate

Al bivacco Camposecco 2350m per il Lago di Cingino.
Anche al rifugio Oberto2796 m e alla diga di Mattmark.

Ascensioni

Pizzo Antigene, Pizzo Cingino Sud, Pizzo Cingine Nord, Stellihorn, Punta Laugera.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)